Iniziamo la preparazione del nostro ragù bianco d'anatra pulendo i petti d'anatra, rimuovendo la pelle e macinando la carne
nella nostra padella PIETRELLA mettiamo la pelle dell'anatra insieme a una noce di burro in una padella calda e aspettare che si sciolgano.
aggiungiamo il trito di sedano carota e cipolla, il concentrato di pomodoro e rosoliamolo per 2 minuti a fiamma viva, poi abbassare la fiamma e lasciamo che il tutto appassisca dolcemente
una volta ammorbidite le verdure, aggiungiamo la polpa d'antra tritata e rosoliamola a fiamma dolce per una ventina di minuti mescolando spesso
sfumiamo la carne con il marsala o con il vino, attendiamo che evapori l'alcool, poi aggiungiamo timo, sale e pepe e continuiamo la cottura per 5 minuti
nel frattempo cuociamo le nostre tagliatelle in abbondante acqua salata e quando sono al dente trasferiamole nella padella con il ragù
completiamo la cottura mantecando con una spolverata di parmigiano reggiano e un filo d'olio EVO AGRIDIS
con un mixer ad immersione frulliamo velocemente la stracciatella rendendola più cremosa
impiantiamo le nostre tagliatelle al ragù d'anatra e mettiamo sopra la nostra crema di stracciatella
buon appetito!