Go Back
+ servings
scialatielli

Scialatielli

Gli scialatielli inventati nel 1978 dallo chef Errico Cosentino, dalla costiera Amalfitana hanno conquistato il mondo intero, negli anni sono state create infinite varianti di questa pasta fresca, e oggi vi propongo la mia ricetta. Il must delle preparazioni da fare con questa pasta è ai frutti di mare.
Ancora nessuna valutazione
Stampa Pin
Preparazione: 20 minuti
30 minuti
Tempo totale: 50 minuti
Servings: 800 grammi di scialatielli
Costo: Molto basso

Ingredienti

  • 300 gr farina di semola rimacinata più altra per lavorare l'impasto
  • 200 gr farina 00
  • 15 gr parmigiano reggiano 24 mesi
  • 10 gr pecorino romano
  • 250 ml latte
  • 1 uovo
  • 20 ml olio EVO
  • 5 gr sale
  • 10 foglie basilico fresco

Istruzioni

  • In una ciotola capiente inserite le farine aggiungete poi il sale il parmigiano ed il pecorino grattugiato e le foglie di basilico tritate
  • nella stessa ciotola aggiunte poi l'uovo il latte e l'olio ed impastate fin quando tutti gli ingredienti non saranno bene amalgamati
  • trasferite poi l'impasto su una spianatoia con un pò di semola rimaniate e continuata a lavorarlo fin quando non sarà liscio e omogeneo
  • quando pronto avvolgerlo nella pellicola e lasciarlo riposare per circa 30 minuti
  • Trascorso il tempo di riposo cospargiamo da spianatoia di semola rimacinata e con un matterello stendiamo l'impasto in una la sfoglia di circa 3 millimetri
  • tagliate la sfoglia ottenuta in rettangoli dalla larghezza di circa 10 centimetri
  • ed infine dal lato corto tagliate gli scialatielli dallo spessore di circa 6 millimetri
  • il tempo di cottura della pasta e di circa 5 minuiti, anche se con questa ricetta la pasta tende a non scuocere, ora non vi resta che abbinala al sugo che più preferite e
  • buon appetito