Biscotti di pan di zenzero
Biscotti di Pan di Zenzero sono un classico delle feste natalizie, con il loro aroma avvolgente di spezie e la dolcezza unica che riempie la casa di profumo di Natale. Perfetti da gustare con una tazza di tè o cioccolata calda, sono anche un’idea divertente per decorare l’albero o regalare a chi vuoi bene. Questa ricetta unisce tradizione e creatività, con una base di frolla speziata e una decorazione colorata grazie alla ghiaccia reale. Prepara questi biscotti per rendere ancora più speciale l’atmosfera delle feste! 🎄🍪
Ancora nessuna valutazione
Preparazione: 30 minuti minuti
Cottura: 15 minuti minuti
30 minuti minuti
Porzioni: 15 Biscotti
Costo: basso
Ingredienti
Per i biscotti al pan di zenzero
- 350 gr farina 00
- 160 gr zucchero
- 110 gr burro freddo
- 50 gr miele
- 1 uova
- 5 gr zenzero in polvere
- 5 gr cannella in polvere
- 3 gr chiodi di garofano macinati
- 3 gr noce moscata
- 2 gr bicarbonato
- 2 gr sale
Per la ghiaccia reale
- 30 gr albume d'uovo
- 120 gr zucchero a velo
Istruzioni
Per i biscotti al pan di zenzero
- Iniziamo dalla base: mettiamo nel mixer la farina, lo zenzero, la cannella, la noce moscata, i chiodi di garofano macinati e il bicarbonato. Aggiungiamo lo zucchero, un pizzico di sale e il miele. Per ultimo, uniamo il burro freddo tagliato a dadini.
- Frulliamo il tutto a scatti, per evitare che il burro si scaldi troppo. Dobbiamo ottenere un composto sabbioso.
- Versiamo il composto su una spianatoia, formiamo una fontana e rompiamo l’uovo al centro. Incorporiamo l’uovo prima con una forchetta, poi impastiamo velocemente con le mani fino a ottenere un impasto compatto.
- Formiamo un panetto piatto, avvolgiamolo nella pellicola trasparente e lasciamolo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
- Riprendiamo l’impasto e stendiamolo su una spianatoia leggermente infarinata fino a uno spessore di circa 7 mm.
- Con le formine natalizie (come i classici omini di pan di zenzero), ritagliamo i biscotti. Se vogliamo appenderli, foriamo la testa degli omini con una cannuccia per creare un passaggio per il nastrino.
- Impastiamo velocemente gli scarti e lasciamo riposare il panetto prima di stendere e ritagliare altri biscotti.
- Trasferiamo i biscotti su una leccarda rivestita di carta da forno e cuociamo in forno statico preriscaldato a 170°C per circa 15 minuti. Controlliamo la cottura con un paio di biscotti, poiché ogni forno è diverso.
- Una volta cotti, lasciamo raffreddare completamente i biscotti, preferibilmente su una gratella.
Per la ghiaccia reale
- Montiamo gli albumi con le fruste elettriche a media velocità, aggiungendo poco per volta lo zucchero a velo fino a ottenere una consistenza liscia e omogenea. Regoliamo la quantità di zucchero in base alla densità desiderata.
- Trasferiamo la ghiaccia in un sac-à-poche usa e getta e tagliamo la punta per creare un foro sottile.
- Decoriamo i biscotti come preferiamo, creando dettagli sugli omini e arricchendoli con zuccherini colorati.
Video
Note
Consigli per biscotti di pan di zenzero perfetti:
1.Bilanciamento delle spezie: Se preferisci un sapore più delicato, riduci leggermente le quantità di zenzero o noce moscata. Al contrario, se ami un gusto più deciso, puoi aggiungere un pizzico extra di cannella.
2.Burro freddo: Usa burro freddo di frigorifero per ottenere una frolla friabile e facile da lavorare. Lavora l’impasto velocemente per evitare di scaldarlo troppo.
3.Riposo in frigorifero: Non saltare il riposo dell’impasto! Questo passaggio rende la frolla più stabile e facile da stendere senza rompersi.
4.Stesura uniforme: Per ottenere biscotti uniformi, stendi la frolla tra due fogli di carta forno. Questo aiuta a evitare che si attacchi al mattarello e garantisce uno spessore costante.
5.Forno e cottura: Ogni forno è diverso, quindi tieni d’occhio i biscotti durante la cottura. Non devono scurirsi troppo, basta che i bordi siano leggermente dorati.
6.Ghiaccia reale perfetta: Per una decorazione più precisa, regola la consistenza della ghiaccia. Se è troppo liquida, aggiungi altro zucchero a velo; se è troppo densa, aggiungi qualche goccia di albume o acqua.
7.Decorazioni divertenti: Usa zuccherini colorati, perline alimentari o cioccolato fuso per personalizzare i tuoi biscotti. Coinvolgi i bambini per un’attività natalizia creativa e divertente!
8.Conservazione: Conserva i biscotti in una scatola di latta o in un contenitore ermetico per mantenerli fragranti fino a 2 settimane. Sono perfetti anche come regalo natalizio fatto in casa!
9.Appendere i biscotti: Se vuoi usarli come decorazioni per l’albero, ricordati di fare un foro con una cannuccia prima della cottura. Una volta raffreddati, infila un nastrino colorato.